Se non vuoi compilare e fare il debug del sistema di recupero puoi prenderne uno generico incluso nella Slackware-3.4 all'indirizzo:
ftp.bizsystems.com/pub/raid/raidboot-0.01.tar.gzA questo punto segui i passi seguenti:
cd /root/raidboot
mkdir mnt
gzip -d rescue.clean
losetup /dev/loop0 rescue.clean
mount /dev/loop0 mnt
copia questi file
cp -p /etc/* mnt/etc
cp -p /etc/rc.d/* mnt/etc/rc.d
{o nel modo più appropriato per il tuo sistema}
cp -a /lib/modules/* mnt/lib/modules
Crea /etc/raidboot.conf che descriva la configurazione di boot raid. Questo file NON può contenere commenti nelle prime tre linee, dopo queste non ci sono problemi.
raidboot.conf
/dev/sda1 /dev/sda2
raidboot
raid5.conf
# eventuali commenti possono essere messi *dopo* le tre
# linee di configurazione.
#
# Questo è 'raidboot.conf'
#
# linea uno, le partizioni contenenti il sistema di recupero raid 'initrd'
# Non è necessario eseguire il boot da queste partizioni; comunque,
# poiché il sistema di recupero non entra in un floppy, è necessario
# sapere quali partizioni devono essere usate per caricarlo.
#
# linea due, il percorso delle informazioni di configurazione raid di boot
# dove, a tempo di boot, si trovano shutdown, status ecc.
# NON include le informazioni sul punto di mount, solo 'percorso':
# /punto_di_mount/'percorso'
#
# linea tre, nome del file di configurazione raid
# File contenente la configurazione raid corrente: raid1.conf, raid5.conf
Mancano poche altre cose ed il sistema raid è pronto ad eseguire il boot.
Crea rc.raidown, come descritto in appendice F, e copialo in /etc/rc.d sui sistemi di recupero, sviluppo e raid. Smonta il sistema di recupero e comprimilo.
umount mnt
losetup -d /dev/loop0
mv rescue.clean rescue
gzip rescue
Copia il file di recupero sulle partizioni di raid di boot.
cp rescue.gz /mnt_point(1)/raidboot
cp rescue.gz /mnt_point(2)/raidboot
Attiva l'array raid.
mdadd -ar
Salva lo stato di riferimento corretto sulla partizione raid di boot.
cat /proc/mdstat | grep md0 > /mnt_point(1)/raidboot/raidgood.ref
cat /proc/mdstat | grep md0 > /mnt_point(1)/raidboot/raidgood.ref
Infine configura il programma di boot come indicato in
Configurare RAIDBOOT - raidboot.conf e riavvia il tuo sistema dall'array
raid.