Questa sezione descrive le opzione per gli Amiga, che sono abbastanza simili a quelle per le piattaforme Atari m68k.
Questo dipende dal chipset usato nell'Amiga. Ce ne sono tre tipi
principali; OCS, ECS e AGA, i quali usano tutti il device
framebuffer a colori.
ntsc - 640x200ntsc-lace - 640x400 pal - 640x256 pal-lace - 640x512multiscan - 640x480multiscan-lace - 640x960euro36 - 640x200euro36-lace - 640x400euro72 - 640x400euro72-lace - 640x800super72 - 800x300super72-lace - 800x600dblntsc - 640x200dblpal - 640x256dblntsc-ff - 640x400dblntsc-lace - 640x800dblpal-ff - 640x512dblpal-lace - 640x1024vga - 640x480vga70 - 640x400
Sono simili a quelle per l'Atari m68k. Sono:
depth - specifica la profondità del bit del pixel.inverse - fa la stessa cosa della sub-opzione dell'Atari.font - fa la stessa cosa della sub-opzione dell'Atari,
benché venga usato il carattere PEARL8x8 anziché il VGA8x8
qualora la larghezza dello schermo fosse inferiore ai 400 pixel.monitorcap - specifica le capacità del monitor
multifrequenza. Da non usare con monitor a frequenza fissa.
Phase5 CyberVision 64 (S3 Trio64 chipset)Phase5 CyverVision 64-3D (S3 ViRGE chipset)MacroSystems RetinaZ3 (NCR 77C32BLT chipset)Helfrich Piccolo, SD64, GVP ECS Spectrum, Village Tronic Picasso
IIII+ e IV/ (Cirrus Logic GD542x/543x)