Ronald Schalk (R.Schalk@uci.kun.nl) riporta (1/17/94)
Si, nessun problema. Ricordati solo di utilizzare ctrl-alt-<Fn> per
utilizzare la console virtuale (VC) e utilizzare le varie applicazioni Linux
(DosEmu e' una applicazione linux). I ho sempre usato WP5.1 in una sessione
DOS.
[Nota: Usa ctrl-alt-F7 per andare in X da dosemu]
Si, ma il modo migliore e' quello di far partire dosemu con
dos -X o xdos.
Pero' prima tu devi, stai attento a quello che fai,
1. essere sicuro che dosemu sia compilato con il supporto per le X
(X_SUPPORT=1 nel Makefile).
2. aver installato <tt/ansi_xterm/. Se ne necessiti, lo trovi a <tt/tsx-11/
3. aver installato i font VGA. Tu potresti fare cosi':
cd /usr/src/dosemu-0.60 ; sh xinstallvgafont
4. set-up la mappa dei caratteri nelle X . In un xterm, digita
xmodmap -e "keycode 22 = 0xff08"
xmodmap -e "keycode 107 = 0xffff"
La prima linea aggiusta il tuo backspace mentre la seconda il delete.
5. setta le opzioni per le X nel tuo <tt/dosemu.conf/ file
Marty Leisner (leisner@sdsp.mc.xerox.com) dice (3/31/95)
Una parte del mio xrd setta le seguenti "risorse"
dosxterm*Font: vga dosxterm*geometry: 80x25 dosxterm*saveLines: 25o io setto l'alias "
dosxterm" a
"term -fn vga -title dosxterm -geometry 80x25 -sl 25"
Se tu usi il primo metodo, tutto quello che devi fare e' eseguire
"xterm -name dosxterm"
Marty Leisner (leisner@sdsp.mc.xerox.com) riporta (3/31/95)
Si, io uso nnansi.com sotto X windows. e ho visto che 25,43 e 50 line
mode lavora bene, comunque il "50 line mode" e' difficile da utilizzare
su uno schermo settato a 1024x768 (piu' piccoli sono i font, piu' grande e' lo
schermo da utilizzare. 43 line mode eseguira' il resize del xterm window
per usare 43 linee.